Un giorno ricevetti una chiamata da una prestigiosa azienda italiana, che mi invitava a un colloquio con il direttore generale. Non passò molto tempo prima che lui iniziasse a descrivere, con toni accorati, i numerosi problemi che stavano affliggendo il personale. Mentre rispondeva alle mie domande, i suoi discorsi divennero sempre più animati, fino a…
Avevo appena firmato un contratto di coaching con un’azienda della mia regione, una società di servizi dal fatturato molto interessante. L’entusiasmo per questa nuova opportunità era palpabile, ma non immaginavo che mi sarei trovato di fronte a un caso così emblematico di gestione discutibile. Già dopo la prima settimana, incuriosito dal funzionamento interno, chiesi all’amministratore…
Quando si tratta di Business Coaching, una lezione che ho imparato in oltre 30 anni di esperienza è questa: le cose semplici funzionano sempre. Eppure, la semplicità è spesso sottovalutata, nascosta dietro modelli complessi, piani elaborati e strategie che sembrano più rompicapi che soluzioni. Ma perché la semplicità è così efficace? Vediamolo insieme. La Semplicità…
Nella mia esperienza di oltre trent’anni nel coaching e nell’organizzazione aziendale, ho avuto il privilegio di accompagnare centinaia di persone e team verso il raggiungimento dei loro obiettivi. Una delle lezioni più profonde che ho imparato è che la realtà personale di ciascuno di noi è profondamente influenzata dalle nostre convinzioni. Sei, in buona parte,…
Nell’antica Grecia, Socrate era noto per la sua grande saggezza e capacità di stimolare il pensiero critico. Tra le molte storie che circondano la sua figura, una delle più significative riguarda il “test dei tre setacci”. Questa metafora, semplice ma potente, offre una lezione senza tempo su come gestire le informazioni e migliorare la qualità…
Quando parliamo di cambiamento, spesso ci troviamo di fronte a una reazione automatica: resistenza, paura, o anche rifiuto. Questa reazione, naturale e istintiva, nasce da meccanismi profondamente radicati nel nostro cervello. Dopo oltre 30 anni di esperienza nell’aiutare persone e organizzazioni a gestire e abbracciare il cambiamento, ho compreso che le neuroscienze offrono una chiave…
L’intelligenza Emotiva Vorrei chiarire immediatamente un aspetto fondamentale: sviluppare l’intelligenza emotiva (IE) rappresenta un investimento strategico di grande valore che contribuisce a migliorare in modo significativo il rendimento sia personale sia professionale. L’intelligenza emotiva non è un concetto astratto, perduto in un mare di idee confuse o frasi motivazionali prive di un reale impatto pratico.…
Se c’è una lezione che ho imparato in più di trent’anni di esperienza nella consulenza aziendale e nel business coaching, è questa: la capacità di prendere decisioni rapidamente non è solo un’abilità, è una necessità. Nel mondo degli affari, la velocità è spesso sinonimo di opportunità, mentre l’indecisione è il preludio al fallimento. Perché è…
Dopo oltre 30 anni di esperienza come Consulente aziendale e Business Coach, ho imparato che la definizione e il raggiungimento degli obiettivi non sono solo tecniche, ma vere e proprie arti. Un obiettivo non è semplicemente qualcosa che desideriamo; è una destinazione precisa, un faro che guida le nostre azioni e decisioni quotidiane. Cos’è un…