
Nel corso di oltre 30 anni di esperienza come business coach, mi sono spesso trovato a lavorare con persone che, sopraffatte da pensieri e preoccupazioni, faticano a mantenere la concentrazione e a trovare equilibrio. Una delle tecniche che utilizzo frequentemente per aiutarle è il giochino 5-4-3-2-1 di Betty Erickson. Questa pratica è tanto semplice quanto efficace per radicarsi nel momento presente, ridurre l’ansia e migliorare la consapevolezza.
In questo articolo, voglio approfondire il funzionamento di questa tecnica e condividerne un esempio pratico, supportato da un grafico che illustra il processo.
Cos’è il Giochino 5-4-3-2-1?
Il giochino 5-4-3-2-1 è un esercizio di grounding basato sui sensi. L’obiettivo è utilizzare le percezioni sensoriali per spostare l’attenzione dal flusso incessante dei pensieri alla realtà immediata e concreta. Questo è particolarmente utile in situazioni di stress, confusione o quando si ha bisogno di ritrovare lucidità rapidamente.
La struttura è semplice:
- 5 cose che vedi: Identifica cinque oggetti che puoi vedere intorno a te. Possono essere dettagli specifici, come il colore di un libro o la forma di una lampada.
- 4 cose che senti: Nota quattro suoni che percepisci, come il rumore del traffico, il cinguettio degli uccelli o il suono della tua stessa respirazione.
- 3 cose che tocchi: Individua tre superfici o oggetti che puoi toccare. Concentrati sulle sensazioni tattili, come la morbidezza di un tessuto o la temperatura di un oggetto.
- 2 cose che annusi: Presta attenzione a due odori, vicini o lontani. Se non percepisci odori evidenti, puoi annusare qualcosa intenzionalmente, come un profumo o una tazza di caffè.
- 1 cosa che assapori: Nota un gusto nella tua bocca, come il sapore del cibo o semplicemente il residuo del tuo ultimo caffè.
Perché Funziona?
Questa tecnica sfrutta la connessione tra mente e corpo per interrompere il ciclo del pensiero ansioso. Concentrare l’attenzione sui sensi permette di spostare il focus dal passato o dal futuro al momento presente. Questo non solo aiuta a ridurre lo stress, ma migliora anche la capacità di prendere decisioni in modo lucido e razionale.
Un Esempio Reale
Un cliente con cui ho lavorato recentemente, un manager di un’azienda di medie dimensioni, era solito affrontare un forte senso di ansia prima di presentazioni importanti. Durante una sessione di coaching, gli ho insegnato il giochino 5-4-3-2-1 e lo abbiamo applicato insieme.
Ecco come lo ha utilizzato prima di un incontro cruciale:
- Ha osservato cinque elementi nella sala riunioni: il logo aziendale sulla parete, il colore della tenda, una penna sul tavolo, il suo orologio e una sedia vuota.
- Ha ascoltato quattro suoni: il ticchettio dell’orologio, il rumore del condizionatore, il fruscio delle pagine di una cartella e le sue stesse mani che tamburellavano sul tavolo.
- Ha toccato tre cose: il bordo della scrivania, la superficie liscia di una penna e il tessuto della giacca.
- Ha annusato il profumo del caffè e l’aroma del legno della sala.
- Ha notato il sapore del chewing gum che stava masticando.
Dopo aver completato l’esercizio, il cliente si è sentito più calmo e centrato, riuscendo a iniziare la presentazione con sicurezza.
Visualizzazione del Processo
Ecco un grafico che sintetizza il flusso del giochino 5-4-3-2-1:
[Grafico]
- Cerchio esterno: 5 cose da vedere
- Secondo cerchio: 4 cose da sentire
- Terzo cerchio: 3 cose da toccare
- Quarto cerchio: 2 cose da annusare
- Centro: 1 cosa da assaporare
Il grafico evidenzia come l’esercizio guidi gradualmente verso un punto centrale, favorendo uno stato di calma e concentrazione.
Conclusione
Il giochino 5-4-3-2-1 di Betty Erickson è un piccolo strumento con un grande potenziale. Non importa quanto possa sembrare caotica una situazione: radicarsi nel momento presente è sempre possibile. Invito chiunque legga questo articolo a provare la tecnica e a sperimentarne i benefici nella vita quotidiana. Come sempre, sono qui per supportarvi nel vostro percorso di crescita personale e professionale.
Lascia un commento