Nel corso di oltre 30 anni di esperienza come business coach, mi sono spesso trovato a lavorare con persone che, sopraffatte da pensieri e preoccupazioni, faticano a mantenere la concentrazione e a trovare equilibrio. Una delle tecniche che utilizzo frequentemente per aiutarle è il giochino 5-4-3-2-1 di Betty Erickson. Questa pratica è tanto semplice quanto…
La comunicazione è alla base di ogni interazione umana, sia essa professionale o personale. Non è soltanto uno strumento, ma una vera e propria arte, capace di influenzare, ispirare e trasformare. Dopo oltre 30 anni di esperienza nel business coaching e nell’organizzazione aziendale, ho avuto il privilegio di osservare come la comunicazione abbia modellato carriere,…
L’assertività è una competenza fondamentale per chiunque voglia ottenere successo nel mondo degli affari e delle organizzazioni. Spesso fraintesa come una forma di aggressività o, al contrario, confusa con la passività, l’assertività si colloca invece in un punto di equilibrio: è la capacità di esprimere se stessi, le proprie idee e i propri bisogni con…
L’autostima è la chiave del successo in qualsiasi ambito della vita. Quando credi in te stesso, sei più motivato, più resiliente e più capace di raggiungere i tuoi obiettivi. Ho lavorato con centinaia di clienti nel corso della mia carriera di coach e ho visto in prima persona l’impatto che l’autostima può avere sulla vita…
Era un pomeriggio d’autunno quando mi trovai di fronte al consiglio direttivo di un gruppo aziendale. L’aria nella sala era densa di tensione, il genere di atmosfera che si respira quando i problemi hanno già superato la soglia di tolleranza. Mi avevano convocato per analizzare una situazione critica: ritardi nelle assistenze, calo delle vendite e,…
Nell’ambito di una rinomata azienda di servizi sulla sicurezza nel mio territorio, le riunioni motivazionali erano un evento ricorrente e, per molti versi, centrale. Quando l’amministratore delegato mi invitò a partecipare alla mia prima riunione, lo considerai un onore. Colto da entusiasmo, gli proposi di collaborare alla preparazione dell’incontro. La sua risposta, però, mi lasciò…
Nella mia esperienza di oltre trent’anni nel coaching e nell’organizzazione aziendale, ho avuto il privilegio di accompagnare centinaia di persone e team verso il raggiungimento dei loro obiettivi. Una delle lezioni più profonde che ho imparato è che la realtà personale di ciascuno di noi è profondamente influenzata dalle nostre convinzioni. Sei, in buona parte,…
Nell’antica Grecia, Socrate era noto per la sua grande saggezza e capacità di stimolare il pensiero critico. Tra le molte storie che circondano la sua figura, una delle più significative riguarda il “test dei tre setacci”. Questa metafora, semplice ma potente, offre una lezione senza tempo su come gestire le informazioni e migliorare la qualità…
Quando parliamo di cambiamento, spesso ci troviamo di fronte a una reazione automatica: resistenza, paura, o anche rifiuto. Questa reazione, naturale e istintiva, nasce da meccanismi profondamente radicati nel nostro cervello. Dopo oltre 30 anni di esperienza nell’aiutare persone e organizzazioni a gestire e abbracciare il cambiamento, ho compreso che le neuroscienze offrono una chiave…
L’intelligenza Emotiva Vorrei chiarire immediatamente un aspetto fondamentale: sviluppare l’intelligenza emotiva (IE) rappresenta un investimento strategico di grande valore che contribuisce a migliorare in modo significativo il rendimento sia personale sia professionale. L’intelligenza emotiva non è un concetto astratto, perduto in un mare di idee confuse o frasi motivazionali prive di un reale impatto pratico.…